- today
- label Capelli
- favorite 1 Mi Piace
- remove_red_eye 90172 Visualizzazioni
- comment 0 Commenti
Con l'arrivo dell'autunno, è molto frequente riscontrare una perdita maggiore di capelli. Se normalmente in un giorno perdiamo da 40 a 80 capelli, in autunno la perdita può essere più copiosa. Questo fenomeno, coinvolge sia uomini che donne ed è causato da diversi fattori.
Perché in autunno cadono più capelli?
La copiosa caduta dei capelli autunno non è un luogo comune ma è una problematica reale legata al ciclo di rinnovamento dei capelli. Scopriamo quali sono i fattori principali che influiscono sulla caduta dei capelli
Innanzitutto, in autunno, la chioma risulta indebolita dai mesi estivi. La prolungata esposizione ai raggi solari, salsedine e cloro, indeboliscono la chioma e provocano la rottura e caduta dei capelli che sono secchi e sfibrati. Anche la perdita di liquidi e di vitamine che è maggiore in nei mesi estivi, se non correttamente reintegrata, può influire sulla salute dei capelli.
Fattori genetici e fisiologici:
Geneticamente, la caduta dei capelli in autunno è legata al ciclo vitale. In questa stagione, infatti, i mammiferi, si preparano al freddo invernale mutando il pelo
Ad influenzare la caduta dei capelli in autunno è anche la variazione del ciclo luce- buio che incide sull'equilibrio ormonale. Modificando la produzione di melatonina e prolattina, influenza la fase di crescita e caduta dei capelli.
Anche il ritorno al lavoro e ai ritmi frenetici causano stress psichici e fisici che influiscono sulla nostra chioma
Quali sono i rimedi per la caduta dei capelli in autunno?
Se, bloccare totalmente la perdita dei capelli in autunno è impossibile, possiamo adottare dei comportamenti che che rallentino il processo di caduta e rinforzino i nostri capelli.
- Mantenere uno stile di vita sano
- E' importante seguire un'alimentazione sana che comprenda l'assunzione di frutta e verdura e di cibi che contengano sali minerali e Vitamine. Non dimentichiamoci di idratare in nostro corpo bevendo molta acqua.
- Un ottimo aiuto è dato dagli integratori alimentari specifici per la caduta dei capelli
- Non stressare i capelli. Esposizione a fonti di calore elevate come phon e piastre, trattamenti aggressivi come decolorazioni, trattamenti stiranti o permanente, sono fortemente sconsigliati perchè danneggiano ulteriormente la chioma
- Utilizzare prodotti specifici, rinforzanti e anticaduta.
E' fondamentale prendersi cura della cute e dei capelli utilizzando shampoo e lozioni specifiche che rinforzano e stimolano la rigenerazione dei capelli.
Utilizzare uno shampoo delicato, meglio se specifico anticaduta.
Shampoo Trattante Anticaduta Medavita | Shampoo Anticaduta Kérastase |
Anche il balsamo deve essere leggero per evitare di appesantire la chioma
Applicare lozioni o trattamenti in fiala specifici anticaduta. In commercio ci sono tantissimi prodotti formulati per rinforzare i capelli e contrastarne la caduta. Questi tipi di trattamento vanno sempre massaggiati sulla cute per stimolare il microcircolo e l'assorbimento dei principi attivi
Lozione concentrata Anticaduta Super MEDAVITA |
Con queste accortezze potrete contrastare la caduta stagionale dei capelli ed avere un chioma sana e forte!Infine, è consigliabile spazzolare i capelli tutti i giorni ma delicatamente e non utilizzare elastici o fermagli troppo stretti o duri.
Commenti (0)